Cos'è
Il Comune di Montecchio Emilia, con il patrocinio della società “Amici del Pensiero Sigmund Freud” di Milano, è lieto di presentare, dal 1 febbraio al 22 febbraio 2025 negli spazi espositivi del Castello Medievale, la mostra di Federica Oleari e Federica Castagnetti “Dire, Fare, Baciare”.
L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 1 febbraio alle ore 17.00, alla presenza delle artiste Federica Oleari e Federica Castagnetti, del sindaco Fausto Torelli e di Raffaella Colombo, presidente della società “Amici del Pensiero Sigmund Freud”.
Nella suggestiva cornice del Castello Medievale di Montecchio Emilia saranno esposte le opere di Federica Oleari, orafa e artista reggiana, e di Federica Castagnetti, psicoterapeuta e artista montecchiese.
L’esposizione raccoglie una selezione di opere che si ispirano alla ricerca di Giacomo B. Contri, lo psicanalista che ha rivoluzionato la nostra concezione dell’amore, distinguendolo dal mero e menzognero innamoramento. “L’amore è il campo di indagine delle due artiste. – spiega Raffaella Colombo – Le loro opere illustrano le manifestazioni dell’amore, quello comunemente supposto tale: l’amore-innamoramento, e quello reale: l’amore come imputazione di beneficio, tanto poco praticato quanto desiderabile”.
Come due voci in dialogo, le artiste invitano lo spettatore a riflettere su cosa sia realmente l’amore, che è ancora oggi, come scriveva Contri, “la parola più discussa, discutibile ed equivoca”. Lo fanno attraverso opere realizzate con stili e materiali diversi, che Verenna Ferrarini commenta con questa parole: “I classici di Rembrant, uniti a pigmenti in polvere mescolati nel pestello con l’antico olio di lino sono gli strumenti di Federica Oleari: generano sulla tela accarezzata immagini che trasportano un concetto, una certezza guadagnata, come lo è il volume prodotto dall’antica tecnica. La calce, il gesso o altri materiali riempitivi, rinforzano le tele di Federica Castagnetti quasi a costituire alba pratalia, bianchi prati da arare con vigore e su cui seminare, con acrilici e colori a colori a olio, la buona innocente notizia: poter mantenere la parola amore, libera dall’ingenuità con l’inganno e dalla conseguente inevitabile angoscia”.
A chi è rivolto
Aperto a tutti.
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Mostra
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso gratuito
Contatti
Ultimo aggiornamento: 01-02-2025, 08:45